Terra, casa comune
L’inquinamento e i suoi effetti sulla salute
È sempre più diffusa la coscienza di come la salute, la sicurezza e la sopravvivenza umana siano indissolubilmente legate alle condizioni ambientali. È paradossale che la tecnologia moderna, che ha dimostrato di poterci difendere da molti pericoli naturali, si stia trasformando in una grave minaccia per l’ambiente e per la salute umana. Quando si parla di inquinamento si tende a … Continua a leggere
Inquinamento e salute dei bambini
Il nostro stato di benessere è oggi continuamente messo a rischio da una serie di fattori perturbanti che tendono ad allontanare l’organismo da una condizione di equilibrio e da una vita salutare. Ho pensato, a questo proposito, di sottoporre alla vostra attenzione un brano tratto da un piccolo libro edito da ISDE ( Associazione Internazionale Medici per l’Ambiente ) e … Continua a leggere
La sporta di Natale 2017
Cos’è il GAP Il GAP è un gruppo di acquisto della condotta Slow Food di Reggio Emilia. Come la maggior parte dei gruppi di acquisto ci siamo organizzati per acquistare cibo direttamente da produttori o dai distributori, ispirandoci però alla filosofia del “buono, pulito e giusto” quindi alimenti che siano salubri, possibilmente di produzione locale (anche se non in via … Continua a leggere
2 Giornate alla ricerca del buon vivere
Sabato 15 Luglio Sala Civica, Teatrino e Loggia Concorso fotografico – Visita guidata a Palazzo Greppi Mostra fotografica Ore 19:30 – 20:30 Presentazione dell’evento Con Renzo Bergamini, Sindaco di Gualtieri, Paolo Santachiara, Fiduciario Slow Food Reggio Emilia, Luca Bosi, Presidente Boorea e Walter Ganapini, membro onorario Comitato Scientifico Agenzia Europa Ambiente. Ore 20:30 – 21:00 Apericena con Vino Fogarina, Anguria … Continua a leggere
Corso intensivo di orticoltura ecologica
Un corso unico nel suo genere, dedicato a tutti gli appassionati dell’orto. Per l’attualità dei contenuti è adatto sia ai principianti che ai più esperti. Un percorso di formazione professionale in grado di fornire le conoscenze teoriche e pratiche dell’orticoltura ecologica, un metodo di coltivazione consapevole e sostenibile per produrre ortaggi sani, gustosi e nutrienti. Due giornate di pratica e … Continua a leggere
Intelligenza alimentare: dalla terra alla tavola, sappiamo ciò che mangiamo?
Cultura, terra, cibo, tavola e la consapevolezza di ciò che mangiamo
La Sporta di Natale
Arriva puntuale come tutti gli anni il tradizionale appuntamento con la SPORTA DI NATALE! Nella Sporta troverete cappelletti freschi (Bononi), farine cereali e biscotti bio (Az. Agricola Santa Barbara), farina per polenta (Molino Rossi), Zafferano di Canossa (Az Agr. La Nicchia), vino Lambrusco e dolce (Medici Ermete e Fantesini) , birre artigianali del birrificio Dada, pomodori Pelati (Agrigenus), il tradizionale Zucco … Continua a leggere