Corso intensivo di orticoltura ecologica

Corso intensivo di orticoltura ecologica

Un corso unico nel suo genere, dedicato a tutti gli appassionati dell’orto. Per l’attualità dei contenuti è adatto sia ai principianti che ai più esperti. Un percorso di formazione professionale in grado di fornire le conoscenze teoriche e pratiche dell’orticoltura ecologica, un metodo di coltivazione consapevole e sostenibile per produrre ortaggi sani, gustosi e nutrienti. Due giornate di pratica e … Continua a leggere

La Sporta di Natale

Arriva puntuale come tutti gli anni il tradizionale appuntamento con la SPORTA DI NATALE! Nella Sporta troverete cappelletti freschi (Bononi), farine cereali e biscotti bio (Az. Agricola Santa Barbara), farina per polenta (Molino Rossi), Zafferano di Canossa (Az Agr. La Nicchia), vino Lambrusco e dolce (Medici Ermete e Fantesini) , birre artigianali del birrificio Dada, pomodori Pelati (Agrigenus), il tradizionale Zucco … Continua a leggere

La Sporta di Novembre

Eccoci a un nuovo appuntamento con il GAP, Gruppo d’Acquisto Popolare della Condotta! Nella Sporta troverete diversi prodotti, molti dei quali già noti e apprezzati dai soci: pasta Mancini, riso Vialone Nano del Presidio Slow Food, farine cereali e biscotti bio (Az. Agricola Santa Barbara), vino Lambrusco (Denny Bini) e Toscano (Le Masse di Lamole), birre artigianali del birrificio Oldo, pomodori Pelati … Continua a leggere

Gruppo d’Acquisto – La sporta di Natale!

Cari amici, ecco a voi la consueta offerta della Sporta di Natale, ricca dei consueti e ghiotti prodotti che potranno ben figurare sulla tavola durante le festività: Zucco di Bismantova, filetto di trota affumicata, Spalla cotta di San Secondo, mostarde, formaggi e mascarpone, cioccolato, ottimo panettone, farina per polenta, balsamico tradizionale. Trovate inoltre la buonissima pasta Mancini, farine e cereali bio, … Continua a leggere

GAP – Gruppo d’Acquisto: la Sporta di ottobre

Ritorna dopo un periodo di pausa la sporta, con una bella selezione di prodotti: pasta Mancini, riso di Grumolo, farine cereali e biscotti bio, vino Lambrusco e Chianti, birre artigianali, prosciutto di Parma e salame fiorettino, formaggi vaccini e di capra, olio d’oliva, frutta fresca, succhi di frutta, confetture e conserve, caffé e orzo tostato. COME PROCEDERE. La procedura è la solita: … Continua a leggere

Domenica 21 settembre: Tacafesta al Cavazzone

Domenica 21 settembre vi aspettiamo all’agriturismo Cavazzone (Viano – RE) per la festa di chiusura del festival Tacadancer 2014. Nel pomeriggio Slow Food Reggio Emilia offrirà una merenda-aperitivo con i prodotti dell’Appennino. A seguire Valla-Scurati in concerto e possibilità di cenare all’agriturismo. Vi aspettiamo! Vedi il programma completo

“L’Appennino che verrà” e il Mercato della Terra alla festa dell’agricoltura di Canossa

ATTENZIONE: per cause indipendenti dalla nostra volontà la manifestazione è stata posticipata a domenica 4 maggio con programma da definire.   Domenica 27 aprile (ore 10.30 – Teatro Matilde di Canossa – Ciano d’Enza) Slow Food Reggio Emilia, in collaborazione con il Comune di Canossa e “ATI Vivere Canossa”, presenta “L’Appennino che verrà – Il futuro dell’Appennino tra cibo, agricoltura e gestione forestale”, … Continua a leggere

GAP – La Sporta di Natale 2013

Come d’abitudine proponiamo una sporta natalizia con una bella selezione di prodotti ideali per le festività (e non solo): panettone, malvasia dolce, cioccolato, mostarde, trota affumica, pasta, cereali e farine, pomodori pelati, formaggi, prosciutto crudo, lambrusco, birre, caffé, olio d’oliva, succhi di frutta. Il termine per l’invio degli ordini è mercoledì 4 dicembre. La distribuzione dei prodotti sarà fatta il … Continua a leggere